Visualizzazione post con etichetta medioevo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta medioevo. Mostra tutti i post

domenica 12 luglio 2015

Programma Sagra degli Abbà 2015



Ecco il programma della Sagra degli Abbà 2015... non perdetevi niente!

Domenica 26 luglio
Ore 10,00 – Festival del benessere olistico - A cura de "Il centro del sale"
Ore 17,00 - Merenda sinoira - a cura della Trattoria sociale "Cibi e vini conviviali"
Ore 18,00 - Torneo dei borghi - Calcio a 5 U14
Ore 21,00 - Torneo dei borghi - Calcio a 5

Lunedì 27 luglio
Ore 18,00 - Torneo dei borghi - Pallavolo U14
Ore 21,00 - Torneo dei borghi - Pallavolo

Martedì 28 luglio
Ore 18,00 - Torneo dei borghi - Pallacanestro U14
Ore 21,00 - Torneo dei borghi - Pallacanestro

Mercoledì 29 luglio
Ore 18,00 – Corsa campestre valida per il torneo dei borghi
Ore 20,00 – Cena in rosso sotto le stelle. Prenotazioni bar ristorante Bellini
Ore 21,00 – Lesera estiva

Giovedì 30 luglio
Ore 18,00 – Torneo di scacchi valido per il torneo dei borghi
Ore 21,00 – Apertura banco dei vini
Ore 21,00 – Gara a scopa
Ore 21,00 – Sfilata con i carri dei borghi
Ore 21,30 – Giochi dei borghi
Ore 23,00 – Consegna del palio del Leone Nero e spaghettata dei borghi

Venerdì 31 agosto
Ore 8,00 – Estemporanea di pittura. Iscrizioni presso Parolette 0121.35.45.43 - unite.valnoce@libero.it entro martedì 28.
Ore 16,30 / 19,30 – Visite ai musei su prenotazione
Ore 17,00 / 21,30 - Votazione popolare dell'estemporanea di pittura.
Ore 19,30 – Accoglienza delle delegazioni dei gemellaggi
Ore 20,00 – Gran fritto di pesce. Cena a cura del catering Agù. Antipasto, fritto di pesce, dolce, caffè, digestivi e bevande - € 22,00* - Prenotazioni presso "Gabriella Fiori" o al numero 331.88.93.198 entro mercoledì 29.
Ore 21,00 – Apertura mostre
Ore 21,30 – Danze occitane con i Daü

Ore 21,45 – Animazione Zumba e balli latino americani
Ore 22,00 - Premiazione dell'estemporanea di pittura.
*per un errore di stampa sul volantino cartaceo è riportato € 20,00. Si conferma che il costo della cena è di € 22,00

Sabato 1 agosto
Ore 17,00 – Apertura mostre
Ore 18,00 – Raduno auto tuning
Ore 20,00 – Mostra “Un mondo di bambole”
Ore 20,00 – Grigliata, festa della birra e fast food con l’abbHamburger a Km 0
Ore 22,00 – Dj Set – Schiuma party

Domenica 2 agosto
Ore 9,30 – Consegna delle chiavi agli Abbà e sflilata folkloristica
Ore 10,30 – Santa Messa
Ore 11,30 – Corteo storico degli Abbà con la partecipazione della Filarmonica Pinerolese di Frossasco e del gruppo storico “Antico Borgo San Donato”.  Rinnovo dei patti del gemellaggio.
Ore 15,00 – Mostra “Un mondo di bambole”
Ore 15,30 – Collegamento in video conferenza con l’Argentina e con la Francia
Ore 17,00 – Apertura mostre
Ore 20,00 – Paella e sangria a cura dei paellari di Meano. € 15,00. Prenotazioni al numero 331. 88.93.198 entro venerdì 31 agosto.
Ore 22,00 – Oronero in concerto – Tributo a Ligabue

Lunedì 3 agosto
Ore 10,00 – Festa di San Sisto e S. Messa
Ore 10,00 /18.00 – Visite ai musei su prenotazione
Ore 20,00 – Tanti gnocchi… in tante salse. € 5,00 - Prenotazioni al 331. 88.93.198, presso il banco dei vini o presso l'area feste entro sabato 1 agosto.
Ore 22,00 – Ballo liscio con Fabio e Miriam.

Martedì 4 agosto
Ore 10,00 /18.00 – Visite ai musei su prenotazione
Ore 20,00 – Polenta e salsiccia. Grigliata con costine alla frossaschese. Fast food con l’abbHamburger a Km 0
Ore 22,00 – Exes in concerto

Domenica 20 settembre
Ore 12,30 – Pranzo degli Abbà
Ore 15,30 – Estrazione lotteria degli Abbà







mercoledì 6 agosto 2014

I numeri estratti per la lotteria degli Abbà 2014

È avvenuta oggi alle 11,00 l'estrazione dei premi per la lotteria degli Abbà 2014. 

Sono stati venduti 3687 biglietti e un grazie particolare va agli esercizi commerciali di Frossasco che ne hanno acquistati 1500. In questa pagina potete conoscerli e contattarli.

Ecco i numeri vincenti!

1° - Buono spesa € 500 - 2968
2° - Mountain bike - 0957
3° - Cena per due persone - 2339
4° - Set da giardino - 1134
5° - Tritaghiaccio - 1493
6° - Radiosveglia - 1250
7° - Piastra per capelli - 1452
8° - Bilancia pesapersone - 0250
9° - Ventilatore - 1819
10° - Set di piatti - 2282

martedì 30 luglio 2013

Torneo dei borghi - La classifica


04/08/13 - Epilogo del torneo dei borghi con la consegna, per le mani del Sindaco Franco Cuccolo, del palio del Leone Nero al borgo San Bernardino: l'Abbà Fabio Valenza lo alza al cielo insieme al trofeo ligneo "Memorial Marco Pairetti" che da 12 anni segue il palio. Complimenti ai contradaioli vincenti e a tutti coloro che hanno preso parte alla competizione. L'appuntamento è per il prossimo anno.

03/08/13 - Doppia sfida oggi pomeriggio tra i borghi: si comincia con i giochi dei ragazzi organizzati sapientemente dagli animatori della parrocchia. Il caldo rende ancora più difficile la gara ma i ragazzi sanno mettersi in gioco meglio di chiunque altro.
Alle 18,00 scatta l'ora x: è il momento dei giochi dei borghi. Lo scenario è quello del Ninja park. I borghi sono arrivati a bordo dei loro carri contradaioli e la tifoseria è quella delle migliori occasioni. Le squadre scendono in campo ed è subito il momento di partire con il primo gioco. Ambientati in un'atmosfera medioevale si alternano giochi di staffetta, giochi di intelligenza e giochi in piscina.
Ecco i vari giochi con i rispettivi piazzamenti.

Il cantastorie
San Bernardino - 20
San Donato - 15
Madonnina - 10
Castello - 10

La principessa
San Bernardino - 20
Castello - 15
Madonnina - 10
San Donato - 5

L'oste
San Donato - 20
Castello - 15
San Bernardino - 10
Madonnina - 5

L'indovino
Castello - 20
San Bernardino - 20
Madonnina - 10
San Donato - 10

Ninja
Castello - 20
Madonnina - 15
San Donato - 10
San Bernardino - 5

Totale
Castello - 80
San Bernardino - 75
San Donato - 60
Madonnina - 50

02/08/13 - Torna a vincere San Bernardino con la corsa campestre. Una novità nel torneo dei borghi da ripetere sicuramente visto il riscontro positivo dei podisti frossaschesi felici di questa iniziativa: un'occasione per incontrare e conoscere altre persone con la stessa passione per la corsa... e magari unirsi per partecipare e sfidare i gemelli Francesi nella gara di Saint Jean De Moirans!
Insieme alla novità anche una delle discipline più storiche: il torneo di scopa organizzato dalla Società del mutuo soccorso di Frossasco che ha visto Coccolo Nello portare alla vittoria il suo borgo, Madonnina. Un ex-equo tra Monge e Morero per il secondo posto di Castello e San Bernardino. Pogi per San Donato chiude la classifica.

01/08/13 - Davvero tanto il pubblico accorso incuriosito dalla nuova formula e dalla nuova location della lesera estiva di quest'anno! E così mentre la gente si assiepa in mezzo ai filari di vigna cominciano le sfide: ogni borgo ha presentato una concata per la sfida di velocità, un testa a testa in parallelo: il primo che arriva vince. In alcuni casi è stata la velocità a decidere ma spesso ha condizionato l'esito l'abilità del guidatore e la destrezza della concata per non uscire di pista. Alla fine della seconda manche è equilibrio totale e dopo la terza abbiamo 2 primi posti e due terzi posti. Così i quattro Abbà decidono di effettuare gli spareggi: la finalina 3˚ e 4˚ posto se la aggiudica San Bernadino ai danni di Madonnina. La finale per il primo posto è vinta da San Donato, medaglia d'argento per Castello. A San Donato, che con oggi si rifà della pessima partenza nelle prime due discipline, va anche il XII memorial a Marco Pairetti.

31/07/13 - È il giorno di calcio a 5. Lo sport più amato, inutile nasconderlo. È anche l'affluenza del numeroso pubblico a confermarlo. Il torneo si dimostra equilibrato ed emozionante fino all'ultimo minuto quando, dopo l'aiuto del palo che respinge un tiro di Zecchinato, San Donato effettua un veloce ribaltamento di fronte e insacca il 2 a 1 che permette loro di soffiare il primo posto proprio all'avversario che ha di fronte, il borgo Castello, che si ritrova secondo a pari merito con Madonnina. Ultima piazza per San Bernardino. San Donato si porta a casa anche il trofeo del IV Memorial "Lello Barbera" al quale era intitolato il torneo.


30/07/13 - Il secondo giorno inizia con un minuto di silenzio osservando il lutto nazionale per le vittime dell'incidente stradale dell'Irpinia. Poi parte il torneo di pallacanestro: un altro sport ma la musica è la stessa. È ancora San Bernardino a far da padrone nonostante gli sforzi degli altri borghi. Un'altra bella serata di sport senza scorrettezze e senza proteste. Complimenti a tutti i partecipanti per lo stile con cui stanno affrontando la competizione, al solo scopo di divertirsi tutti, vincitori e vinti. Penso sarà contento Carlo Bianciotto nel constatare questa bella partecipazione: a lui era dedicato il trofeo consegnato al borgo vincitore. 

29/07/13 - Ecco la classifica del torneo dei borghi dopo la prima serata. Abbiamo iniziato con pallavolo e San Bernardino ha confermato la sua supremazia ai danni di Madonnina piazzata al secondo posto. A chiudere l'ordine di piazzamento Castello al terzo posto e San Donato fanalino di coda.
State onLine per gli aggiornamenti... quasi in tempo reale!!
Buona festa a tutti... e vinca il migliore!

sabato 27 luglio 2013

I nostri sponsor

Ringraziamo tutte le attività commerciali che hanno voluto collaborare con la Proloco di Frossasco per la realizzazione della Sagra degli Abbà 2013. Vi invitiamo a conoscerle contattandole e visitando i loro siti internet.


via Pinerolo 13/10 - FROSSASCO
info@falegnameriamolinero.it - 338.700.70.85


via del Colletto 5 - FROSSASCO
info@brunoserramenti.it - 0121.352.144


via Roberto Incerti 12 - PINEROLO

via Principe Amedeo 15 - FROSSASCO
0121.352.015

via Principe Amedeo 32 - FROSSASCO
toha0@tecnocasa.it - 0121.354.300

via Pinerolo 30 - FROSSASCO
to03@mercatinousato.com - 0121.352.197

via Castello 6 - FROSSASCO
cemafsnc@libero.it - 0121.352.897

via Pinerolo 28 - FROSSASCO
info@stileomphalos.it - 0121.352.081

via Ferreri, 19 - FROSSASCO
0121.352.695

via Ferreri, 16 - FROSSASCO
335.14.51.708

via Principe Amedeo, 39 - FROSSASCO
0121.352.554

piazza Roma, 7 - FROSSASCO
info@angolodelpane.net - 347.14.96.942

via Principe Amedeo, 24 - FROSSASCO
0121.353.535

via Pinerolo, 7 - FROSSASCO
sara@vds.it - 0121.35.33.33



via Castello, 52 - FROSSASCO
enricocatering@libero.it - 333.31.66.472





via Falconet 16/B - FROSSASCO
az.ag.aimone@tiscali.it - 0121.353.225

via Torino, 1/2 - FROSSASCO

via Torino, 2/B - FROSSASCO
tuttocamping@gmail.com - 0121.71.266

via Torino 1, FROSSASCO

via Torino, 2/8 - FROSSASCO
0121.352.273

via Sergio De Vitis, 13 - FROSSASCO
0121.354.980

oppure chiama il numero
340.39.42.485

via Principe Amedeo, 54 - FROSSASCO
0121.353.621

oppure chiama il numero
340.39.42.485

sabato 20 luglio 2013

Sagra degli Abbà 2013


La sagra degli Abbà pone le sue origini addirittura nel XIV secolo. Tra il 1356 e il 1368 ci fu un conflitto tra Giacomo d'Acaja e Amedeo VI di casa Savoia, per ottenere il possesso della Signoria di Ivrea, destinato a sfociare in una sanguinosa guerra civile. Proprio Frossasco, un contigente Sabaudo di Amedeo VI, venne attaccato dalle truppe dei d'Acaja avvisati da una donna. Vi fu un sanguinoso combattimento, numerosi furono i morti e feriti e, durante questa battaglia venne distrutto il castello di Frossasco. (vedi IL CONTE VERDE di F. Cognasso 1926). Alcuni uomini potenti con la popolazione, aiutarono cavalieri e soldati di Amedeo VI e gli diedero ospitalità e catturarono la spia che fu accusata di stregoneria e mandata al rogo. Al suo arrivo Amedeo VI, fece dei doni alla città di Frossasco come ringraziamento per l'aiuto dato ai suoi uomini e chiese ai potenti, gli Abbà, di ricordare quel giorno con regali ai più bisognosi.
Proprio per riscoprire le nostre origini abbiamo dato alla festa un'ambientazione medioevale: saranno con noi due importanti gruppi storici che con costumi e balli sapranno farci rivivere quell'epoca.
Inoltre ricorre quest'anno il 15º anniversario del gemellaggio con Saint Jean De Moirans, un motivo in più per far festa e per arricchire il programma.
Ringrazio fin da ora tutti coloro che si sono prestati e che si presteranno per collaborare alla realizzazione di tutta la manifestazione, in particolare il direttivo e le loro famiglie e gli Abbà dei quattro borghi.
Vogliamo dedicare questa festa a due "nostre" mamme e a un "nostro" papà che stanno vivendo una sfida particolare e vogliamo vivere questi giorni con lo stile che ci ha testimoniato Carlo - Abbà di Castello il cui ricordo è sempre vivo.

Ecco il programma della Sagra degli Abbà 2013. Un programma ricchissimo con oltre 60 eventi con musica, sport, cultura e gastronomia.

I nostri sponsor

Il programma della festa


Ecco il programma della Sagra degli Abbà 2013. Un programma ricchissimo con oltre 60 eventi con musica, sport, cultura e gastronomia.

Sabato 27 luglio

18,00 Campo sportivo - Partita del cuore - Tifosi Juve vs Tifosi Toro
20,00 Laghetto Gra’ - Cena campagnola

Domenica 28 luglio

11,30 Sala del Consiglio comunale  - Gemellaggio Avis con Medolla
tutto il giorno Campo tiro al volo - Tiro al piattello
20,00 Campo tiro al volo - Cena con assado

Lunedì 29 luglio

21,00 Area polivalente Gra’ - Torneo dei Borghi Pallavolo

Martedì 30 luglio

21,00 Area polivalente Gra’ - Torneo dei Borghi Pallacanestro - Memorial Carlo Bianciotto

Mercoledì 31 luglio

21,00 Campo sportivo - Torneo dei Borghi Calcio a 5 - Memorial Lello Barbera

Giovedì 1 agosto

18,00 Chiesa S. Bernardino - Esposizione copia della Sindone
20,00 Piazza Roma - Cena in piazza
21,00 Via Rubattera - Torneo dei Borghi Lesera estiva
21,00 Casa Medioevale - Banco dei vini
21,00 Ala comunale - Ballo liscio – Fabio Turco

Venerdì 2 agosto

18,00 Piazza Roma - Torneo dei Borghi Gara podistica
20,00 Piazza S. Jean - Gran fritto misto alla piemontese
21,00 Via Ferreri - Gara a scopa e a seguire Cena in strada
21,00 Casa Medioevale - Banco dei vini
21,00 Ala comunale - Ballo liscio – Fabio Turco
21,00 Sala consiglio - Mostra pittorica
21,00 Sala consiglio - Mostra fotografica "Quattro porte sul passato"

Sabato 3 agosto

17,00 Ninja park - Torneo dei Borghi Giochi dei ragazzi
18,00 Ninja park - Torneo dei Borghi Giochi dei borghi - Memorial Roberto Agù
20,00 Piazza S. Jean - Grigliata e festa della Birra
22,00 via del Colletto - Discoteca - Evento Zumba - Schiuma Party
20,30 Casa Pasi - Mostra “Tavole in festa”
21,00 Casa Medioevale - Banco dei vini
21,00 Sala consiglio - Mostra pittorica
21,00 Sala consiglio - Mostra fotografica "Quattro porte sul passato"
21,00 Via Sergio de Vitis - Mercatino Notturno

Domenica 4 agosto

9,30 Via Sergio de Vitis - Consegna delle Chiavi - Sfilata folkloristica - Inaugurazione lapide Andrea Provana
10,30 Chiesa S. Donato - Santa Messa
11,30 Centro storico - Corteo storico degli Abbà con “I cavalieri del Conte Verde”, il gruppo storico “Andrea Provana L’ammiraglio” di Leyni e la Filarmonica Pinerolese di Frossasco
12,00 Piazza Roma - 15º anniversario del gemellaggio con St. Jean de Moiran
13,00 Piazza St. Jean - Pranzo di San Donato
15,00 Casa Pasi - Mostra “Tavole in festa”
17,30 Via Rubattera - Rappresentazione storica
18,30 Via Rubattera - Consegna del palio del Leone Nero
20,00 Piazza St. Jean - Paella e sangria con i Paellari di Meano
21,30 via del Colletto - Animazione musicale – Davide Latino

Lunedì 5 agosto

10,00 Cappella di San Sisto - Festa di San Sisto – Santa Messa
14,00 Campi da bocce via San Rocco - Gara a bocce a baraonda
20,00 Piazza St. Jean - Fagiolata - Grigliata
21,30 Piazza St. Jean - Balli occitani con i “La Peiro douso”
20,30 Casa Pasi - Mostra “Tavole in festa”

Martedì 6 agosto

20,00 Piazza St. Jean - Polenta e salsiccia - Grigliata
22,00 via del Colletto - Concerto “Isterika”

Mercoledì 6 agosto

11,00 Piazza Roma - Estrazione della Lotteria degli Abbà

Giovedì 7 agosto

14,00 Campi da bocce via San Rocco - Gara a bocce individuale – Memorial Roby Maranetto